3 OTTOBRE 2023
Palazzo Mezzanotte
MILANO
Transizione
demografica
Prevenzione
e Benessere
Attrattività
e Turismo
Transizione
generazionale
Sistema bancario
e assicurativo
Un network di 222 organizzazioni,
+150,9 mila imprese e 5,3 milioni di occupati
Ministeri, Regioni, Comuni e Agenzie focalizzate su settori strategici per l’ageing
300 mila cittadini over 65 solo nell’area di Milano
CONFRONTO
ISTITUZIONALE
SVILUPPO
IMPRENDITORIALE
INGAGGIO
SOCIALE
LONGEVITY ECONOMY FORUM ITALIA
Sostenibilità e sviluppo per le generazioni future
Ore 8:00 – 9:00
Accredito dei partecipanti
Ore 9:30 – 10:30
Conferenza di apertura
Il valore della longevità per l’Italia che cresce
Ore 10:30 – 12:00
Conferenza tematica Health & Wellbeing
Il valore della salute e della prevenzione per governare la transizione demografica
Ore 12:10 – 13:30
Tourism & Hospitality
Le prospettive di sviluppo per la filiera del turismo e dell’attrattività
Ore 13:30 – 14:30
Networking Lunch
Ore 14:30 – 16:00
Changing generations
Transizione generazionale, occupazione e competitività delle imprese
Ore 16:05 – 17:35
Banking & Finance
Scenari evolutivi per il mondo bancario e assicurativo a sostegno del sistema Paese
Ore 17:40 -18:50
Gli scenari della longevità in Italia e nel mondo
Ore 15:00 -17:30
In collaborazione con InnovUp
Ore 10:45 -13:25
Ore 14:30 -17:20
In collaborazione con
| Assolombarda Servizi | Auser Regione Lombardia | Fondazione Humanitas | Fondazione UniMi |
| Fondazione Veronesi | Politecnico di Milano | SDA Bocconi – OLTC | Solongevity | Steamiamoci |
| Università Milano Bicocca | Università di Pavia | VITA Healthware |