Workshop

Sala A

Sala B

Ore 10:45 – 11:25

Sala A

Università Milano Bicocca

Invecchiare in una società digitalizzata.
Le ricerche del gruppo Ageing Societies


Chair: Sara Herskovits Barrias,
Communication Officer Università degli studi di Milano-Bicocca

Ageing societies: chi siamo
Emanuela Sala,
Università degli studi di Milano-Bicocca

10:55 - 11:05: Interpretare i processi di invecchiamento: una panoramica delle ricerche condotte da Ageing Societies
Giulia Melis,
Università degli studi di Milano-Bicocca

11:05 - 11:15: Digital-AGE: un progetto di ricerca in corso sulle disuguaglianze
Annalisa Dordoni,
Università degli studi di Milano-Bicocca
Sala B

Auser Regione Lombardia ETS

Cultura: filo conduttore intergenerazionale
Relatrici: Tiziana Scalco, Uff. di Presidenza, Rosa Romano, Uff. Progettazione

Ore 11:45 – 12:25

Sala A

Università di Pavia

I pilastri della geroscienza: come possiamo declinarli in una prospettiva biopsicosociale
Relatrice: Rossella Nappi,
Responsabile del WP "Good Health and Well-being" #SDG3 dell' Alleanza europea EC2U
Professore Ordinario di Ostetricia e Ginecologia
Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche, Università degli Studi di Pavia
Responsabile SSD Ostetricia e Ginecologia 2 - PMA, IRCCS Policlinico S. Matteo Presidente eletto della Società Internazionale della Menopausa (IMS)

Relatrice: Anna Odone,
Professore Ordinario di Igiene
Direttore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva
Università degli Studi di Pavia
Sala B

Assolombarda Servizi

Age management: gli strumenti per la corretta gestione e valorizzazione dei lavoratori maturi e le opportunità dello scambio generazionale
Relatrice: Federica Lo Presti,
Service Manager Risorse Umane, Sviluppo Organizzativo e Passaggio Generazionale

Relatore: Johnny Raccagni,
Service Manager Sicurezza & Ambiente, Medicina del Lavoro e Benessere Aziendale

Relatore: Daniele Anselmo,
Trainer & Business Coach, esperto di Cultura Organizzativa e Change Management

Relatore: Giuseppe Meli,
Business Coach & Trainer, esperto di Imprese di Famiglia e Passaggio Generazionale

Relatore: Ivan Battarin,
Ingegnere Biomedico, esperto in medicina del lavoro e medicina preventiva

Relatore: Giorgio Mottini,
esperto in riequilibrio posturale e riabilitazione motoria

Ore 12:45 – 13:25

Sala A

Fondazione UniMi

Lavoro e motivazione: le generazioni esistono?
Relatore: Luca Solari,
Professore ordinario di Organizzazione aziendale presso Università degli Studi di Milano,
Presidente Fondazione UNIMI,
Faculty Milano School of Management MISOM

Relatrice: Elena Ceriotti,
CEO Impact Italia


Relatore:
Livio Zingarelli,
Head of People Italy, Israel, Greece &Europe Services and Solutions Deliver – Philips

Sala B

STEAMiamoci

Il valore della longevità per le donne: percorsi e prospettive per assicurare qualità di vita ad una popolazione che cresce
Relatrice: Anna Carmassi,
STEAMiamoci

Relatrice: Giovanna Badalassi,
Ladynomics

Ore 14:30 – 15:20

Sala A

VITA Accelerator

Healthware presenta VITA Accelerator
Relatori: Paolo Borella, Andrea Porcu, Daniela Fritzsching, Simone Melchionna, Saverio D'Amico, Alessandro Bruno
Sala B

Fondazione Humanitas per la ricerca

Performance e benessere grazie al cervello attivo
Relatrice: prof.ssa Michela Matteoli

Ore 15:00

Agevity Innovation Lab – Area Scavi

Ore 15:30 – 16:20

Sala A

Politecnico Milano

Esiti della ricerca Cura Digitale
Relatori: Anna Barbara, Alessandro Biamonti, Venere Ferraro
Sala B

Solongevity

Longevity Medicine: sapere, misurare, agire.
La longevità quotidiana e le nuove frontiere di prevenzione per tutti: la Longevity Pharmacy

Relatori: Alberto Beretta, Guido Cornettone

Ore 16:30 – 17:20

Sala A

Fondazione Veronesi

I segreti dei centenari
Relatrice: Chiara Segre
Sala B

OLTC – SDA Bocconi

Il personale come fattore critico di qualità per il settore Long Term Care. Presentazione del V Rapporto OLTC di Cergas SDA Bocconi e Essity
Relatrice: Eleonora Perobelli,
CERGAS - SDA Bocconi